Non dovremmo vivere di giudizi e paragoni ma lo facciamo anche se, sta scritto, «Non giudica e non sarai giudicato». Negli ultimi anni la parola d’ordine è, tuttavia, approccio non giudicante: ti [...]
Ci sono artisti che svaporano tra rimpianti di mancati successi, artisti fagocitati dalle loro opere, come de Curtis assunto grazie al suo “Bevitore”, nell’anticamera, dell’Olimpo artistico. Il [...]
La gondoletta a luci intermittenti sul sofà di nonna, i santi con sfondi technicolor nella camera di zia Marisa, i nani da giardino nella casa di famiglia: ognuno ha il suo scheletro kitsch [...]
Ci sono anche ragioni del cuore e dello spirito che spingono me ma molti altri, ad usare la bicicletta, a giudicare dal traffico in crescita sulle ciclabili della mia città. Innanzitutto ci si [...]
La poesia nelle cose che amiamo, molte volte, arriva dopo, con la calma che, spesso, hanno i sentimenti destinati a durare nelle nostre vite. Ho cominciato ad usare la bicicletta in maniera [...]
Un post per condividere una passione che mi anima da vent’anni: l’insegnamento. Raramente condivido miei anniversari ma di questi tempi un post su vent’anni d’insegnamento ritengo sia doveroso: [...]
Ogni nemico in battaglia tenta sempre il colpo di coda e il Covid 19 non ha fatto eccezione: da qualche sera il bollettino di “guerra” ci annuncia il rinfocolarsi del virus. Che fare? Quello che [...]
I libri sono messaggi in una bottiglia che gli autori affidano ad un caso che è molto più grande delle loro intenzioni. E gli autori, invece? Spesso si eclissano, dietro un nome e cognome sulla [...]
Bisogna impegnarsi dunque per scrivere, diffondere una storia onesta ma anche ricordarsi che la storia è il risultato di tante micro-storie. E qui arrivano le vicende del capitano Segre e del [...]
«Roma, alba del 20 settembre 1870: il 7° reggimento comincia a cannoneggiare Porta Pia. Il resto passerà direttamente dalla storia al mito di un’Italia unita da poco: i bersaglieri a passo di [...]