• Chi sono
  • Blog
  • Le mie proposte
    • Proposte per le scuole
    • Proposte per Comuni, associazioni e privati
  • Cose che scrivo
  • Contattami
La bellezza sta negli occhi di chi guarda e nelle parole di chi sa raccontarla La bellezza sta negli occhi di chi guarda e nelle parole di chi sa raccontarla La bellezza sta negli occhi di chi guarda e nelle parole di chi sa raccontarla La bellezza sta negli occhi di chi guarda e nelle parole di chi sa raccontarla
  • Chi sono
  • Blog
  • Le mie proposte
    • Proposte per le scuole
    • Proposte per Comuni, associazioni e privati
  • Cose che scrivo
  • Contattami

Archives

Archivio mese: : "Settembre, 2020"
Home /
 La tenacia e la grazia: elogio di Anita Vecchi, la pioniera della zootecnia italiana
1
By Vittorio Nichilo
In Penne e piume
Posted 27 Settembre 2020

La tenacia e la grazia: elogio di Anita Vecchi, la pioniera della zootecnia italiana

I libri sono messaggi in una bottiglia che gli autori affidano ad un caso che è molto più grande delle loro intenzioni. E gli autori, invece? Spesso si eclissano, dietro un nome e cognome sulla [...]

READ MORE
 Il capitano Segre e il soldato Turina: elogio della storia siamo noi/2
0
By Vittorio Nichilo
In Storia-Storie
Posted 20 Settembre 2020

Il capitano Segre e il soldato Turina: elogio della storia siamo noi/2

Bisogna impegnarsi dunque per scrivere, diffondere una storia onesta ma anche ricordarsi che la storia è il risultato di tante micro-storie. E qui arrivano le vicende del capitano Segre e del [...]

READ MORE
 Il capitano Segre e il soldato Turina: elogio della storia siamo noi/1
0
By Vittorio Nichilo
In Storia-Storie
Posted 20 Settembre 2020

Il capitano Segre e il soldato Turina: elogio della storia siamo noi/1

«Roma, alba del 20 settembre 1870: il 7° reggimento comincia a cannoneggiare Porta Pia. Il resto passerà direttamente dalla storia al mito di un’Italia unita da poco: i bersaglieri a passo di [...]

READ MORE
 Come lo zucchino selvatico: elogio del ritorno a scuola/2
1
By Vittorio Nichilo
In I nostri ragazzi: scuola/educazione
Posted 13 Settembre 2020

Come lo zucchino selvatico: elogio del ritorno a scuola/2

Qualche giorno fa nel campo accanto a casa una litania di imprecazioni ha richiamato la mia attenzione: una gigantesca mietitrebbia per granoturco aveva dovuto interrompere il lavoro davanti ad [...]

READ MORE
 Come lo zucchino selvatico: elogio del ritorno a scuola/1
0
By Vittorio Nichilo
In I nostri ragazzi: scuola/educazione
Posted 13 Settembre 2020

Come lo zucchino selvatico: elogio del ritorno a scuola/1

É dai tempi di de Amicis, credo, che l’opinione pubblica non si interessasse così tanto alla scuola come in questi giorni in cui, con i mezzi limitati che conosciamo ma la volontà di ferro di [...]

READ MORE
 La bellezza del bofonchiare: elogio dell’etimologia
0
By Vittorio Nichilo
In Penne e piume
Posted 7 Settembre 2020

La bellezza del bofonchiare: elogio dell’etimologia

Stiamo perdendo vocaboli per strada, come ci informano con dovizia di particolari indagini periodiche, allarmi di insigni studiosi o, anche, i verbali dei carabinieri. Un maresciallo mi ha [...]

READ MORE
 Canova sul lago d’Iseo: elogio dell’arte immortale
1
By Vittorio Nichilo
In Storia-Storie
Posted 6 Settembre 2020

Canova sul lago d’Iseo: elogio dell’arte immortale

Viviamo ogni giorno nella cronaca ed è solo il senno del poi a farci dire che questo o quell’evento, questa o quella persona erano la storia con la S maiuscola. La storia con la S maiuscola, a [...]

READ MORE
www.vittorionichilo.it
Privacy policy
Testi e foto sono tutelati dalla legge sul diritto d'autore © 2022