• Chi sono
  • Blog
  • Le mie proposte
    • Proposte per le scuole
    • Proposte per Comuni, associazioni e privati
  • Cose che scrivo
  • Collaborazioni
  • Contattami
La bellezza sta negli occhi di chi guarda e nelle parole di chi sa raccontarla La bellezza sta negli occhi di chi guarda e nelle parole di chi sa raccontarla La bellezza sta negli occhi di chi guarda e nelle parole di chi sa raccontarla La bellezza sta negli occhi di chi guarda e nelle parole di chi sa raccontarla
  • Chi sono
  • Blog
  • Le mie proposte
    • Proposte per le scuole
    • Proposte per Comuni, associazioni e privati
  • Cose che scrivo
  • Collaborazioni
  • Contattami

Blog

La bellezza sta negli occhi di chi guarda e nelle parole di chi sa raccontarla
Blog
 La gallina mi ha insegnato che: elogio del senso pratico/2
0
By Vittorio Nichilo
In Penne e piume
Posted 25 Settembre 2022

La gallina mi ha insegnato che: elogio del senso pratico/2

Allevando galline ci rendiamo conto poi che la natura ha un suo corso che non corrisponde tante volte a quel che immaginavamo e che viviamo di pregiudizi che lei la gallina ci aiuta a [...]

READ MORE
 La gallina mi ha insegnato che: elogio del senso pratico/1
0
By Vittorio Nichilo
In Penne e piume
Posted 25 Settembre 2022

La gallina mi ha insegnato che: elogio del senso pratico/1

Cani, gatti, criceti, iguane e… anche galline: è vario e variato il numero degli animali totem in questa nostra modernità liquida. Gli animali da sempre hanno accompagnato la nostra storia ma in [...]

READ MORE
 In difesa del “corsivo” ovvero elogio dei giovani d’oggi/2
0
By Vittorio Nichilo
In I nostri ragazzi: scuola/educazione
Posted 18 Agosto 2022

In difesa del “corsivo” ovvero elogio dei giovani d’oggi/2

I nostri ragazzi e ragazze vivono un’età complessa, come noi anni fa o forse ce lo siamo scordato, in un periodo complesso dove tra tecnologia e la storia che sembra essersi rimessa in movimento, [...]

READ MORE
 In difesa del “corsivo” ovvero elogio dei giovani d’oggi/1
0
By Vittorio Nichilo
In I nostri ragazzi: scuola/educazione
Posted 18 Agosto 2022

In difesa del “corsivo” ovvero elogio dei giovani d’oggi/1

Non sono bastati Covid, guerra in Ucraina, mondi privati e pubblici franati: noi Italiani siamo rimasti un popolo forse di santi, ancora di navigatori ma, soprattutto, di poeti e polemisti. Negli [...]

READ MORE
 “Sono anche…”: elogio dell’etichetta flessibile
1
By Vittorio Nichilo
In I nostri ragazzi: scuola/educazione
Posted 24 Dicembre 2020

“Sono anche…”: elogio dell’etichetta flessibile

Non dovremmo vivere di giudizi e paragoni ma lo facciamo anche se, sta scritto, «Non giudica e non sarai giudicato». Negli ultimi anni la parola d’ordine è, tuttavia, approccio non giudicante: ti [...]

READ MORE
 Chi era Teomondo Scrofalo ovvero elogio del kitsch/2
0
By Vittorio Nichilo
In Storia-Storie
Posted 14 Novembre 2020

Chi era Teomondo Scrofalo ovvero elogio del kitsch/2

Ci sono artisti che svaporano tra rimpianti di mancati successi, artisti fagocitati dalle loro opere, come de Curtis assunto grazie al suo “Bevitore”, nell’anticamera, dell’Olimpo artistico. Il [...]

READ MORE
 Chi era Teomondo Scrofalo ovvero elogio del kitsch/1
0
By Vittorio Nichilo
In Storia-Storie
Posted 14 Novembre 2020

Chi era Teomondo Scrofalo ovvero elogio del kitsch/1

La gondoletta a luci intermittenti sul sofà di nonna, i santi con sfondi technicolor nella camera di zia Marisa, i nani da giardino nella casa di famiglia: ognuno ha il suo scheletro kitsch [...]

READ MORE
 Pensieri ad alt(r)a velocità ovvero elogio della bicicletta/2
0
By Vittorio Nichilo
In Penne e piume
Posted 26 Ottobre 2020

Pensieri ad alt(r)a velocità ovvero elogio della bicicletta/2

Ci sono anche ragioni del cuore e dello spirito che spingono me ma molti altri, ad usare la bicicletta, a giudicare dal traffico in crescita sulle ciclabili della mia città. Innanzitutto ci si [...]

READ MORE
 Pensieri ad alt(r)a velocità ovvero elogio della bicicletta/1
0
By Vittorio Nichilo
In Penne e piume
Posted 26 Ottobre 2020

Pensieri ad alt(r)a velocità ovvero elogio della bicicletta/1

La poesia nelle cose che amiamo, molte volte, arriva dopo, con la calma che, spesso, hanno i sentimenti destinati a durare nelle nostre vite. Ho cominciato ad usare la bicicletta in maniera [...]

READ MORE
 Vent’anni in Formula 1: elogio dell’insegnamento
1
By Vittorio Nichilo
In I nostri ragazzi: scuola/educazione
Posted 18 Ottobre 2020

Vent’anni in Formula 1: elogio dell’insegnamento

Un post per condividere una passione che mi anima da vent’anni: l’insegnamento. Raramente condivido miei anniversari ma di questi tempi un post su vent’anni d’insegnamento ritengo sia doveroso: [...]

READ MORE
Load More
Prossimi appuntamenti
Al momento non ci sono appuntamenti in calendario
I post più letti
  • La strana coppia: il composter e la gallina
    La strana coppia: il composter e la gallina
    11 Maggio 2016
  • Elogio del maestro Perboni o del valore degli insegnanti
    Elogio del maestro Perboni o del valore degli insegnanti
    12 Gennaio 2017
  • Allevare galline in casa: il pollaio “perfetto”
    Allevare galline in casa: il pollaio “perfetto”
    22 Aprile 2020
Commenti recenti
  • Caterina Lorenzi su Allevare galline in casa: il pollaio “perfetto”
  • Loredana su “Sono anche…”: elogio dell’etichetta flessibile
  • Donato su Vent’anni in Formula 1: elogio dell’insegnamento
  • Giovanna Foresti su La tenacia e la grazia: elogio di Anita Vecchi, la pioniera della zootecnia italiana
  • Elena su Come lo zucchino selvatico: elogio del ritorno a scuola/2
Categorie
  • Giardini e orti
  • I nostri ragazzi: scuola/educazione
  • Penne e piume
  • Storia-Storie
www.vittorionichilo.it
Privacy policy
Testi e foto sono tutelati dalla legge sul diritto d'autore © 2022